Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Presentazione del libro “Sassi di Matera – Per una nuova stagione”

Gennaio 27, 2021
182

Venerdì 29 gennaio 2021 – ore 17 – diretta on line

Venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 17, sarà presentato, in diretta on line, il libro “Sassi di Matera – Per una nuova stagione”, curato da Angela Colonna, Michele Morelli, Annalisa Percoco, Vincenzo Santochirico, e pubblicato nella collana editoriale “Percorsi”della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM). La pubblicazione è nata dalla collaborazione tra la Cattedra UNESCO dell’Università della Basilicata, la Fondazione Sassi di Matera e FEEM, e raccoglie i contributi dei relatori intervenuti nel confronto pubblico “Sassi: per un nuovo dialogo in città”, tenutosi a Matera a dicembre 2018, in occasione del venticinquesimo anniversario dell’iscrizione dei Sassi nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale, e all’avvio dell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019. Il confronto pubblico, di cui la pubblicazione raccoglie gli interventi, voleva essere un’occasione per riavviare il dibattito pubblico sullo stato e sul destino dei Sassi, in un momento, a fine 2018, di accelerazione dei processi di trasformazione della città sotto la spinta del titolo europeo di Capitale della Cultura, e alla luce della dotazione del Piano di Gestione per il sito UNESCO con la previsione di istituire l’Osservatorio Sassi. In quel dibattito, da una parte si è evidenziata la progressiva diminuzione dell’intervento pubblico sui Sassi, dall’altra è emersa la ricchezza e l’articolazione di conoscenze, indagini, ricerche, elaborazioni, proposte, chiari indici dell’accresciuta consapevolezza collettiva del valore dei Sassi e della necessità di rilanciare una visione strategica per la sua preservazione e valorizzazione. La presentazione del libro, oggi, rilancia quel dibattito da una prospettiva che contiene molti elementi di novità, per tutto quello che è accadutonel frattempo: l’esperienza entusiasmante di Matera capitale nel 2019, con tutto il portato di modifiche anche fisiche avvenute in un tempo brevissimo nella città, e la rivoluzione causata dalla pandemia nel 2020, che apre anche a uno scenario di cambiamenti nei comportamenti sociali, oltre che alla necessità di ristrutturare le economie dei territori per la conversione sostenibile ed ecologica del Paese. Ma proprio per questo riprendere oggi le fila di quel dibattito può essere più che mai un utile contributo all’elaborazione del progetto di futuro per la comunità materana, e non solo. Per la presentazione del libro interverranno: Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, Giampaolo D’Andrea del MIBACT, Angela Colonna, responsabile Cattedra UNESCO – Università della Basilicata, Michele Morelli, “Mutamenti a mezzogiorno”, Annalisa Percoco, ricercatrice Fondazione Eni Enrico Mattei, e Vincenzo Santochirico, presidente Fondazione Sassi, curatori del volume; a moderare il confronto sarà il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Mimmo Sammartino. L’evento on line sarà trasmesso in diretta sui canali della Cattedra UNESCO, alla pagina Facebook “Matera Unesco Chair” e sul canale Youtube, sul sito www.materaunescochair.it, e sulla pagina Facebook “Fondazione Sassi Matera”. La registrazione sarà disponibile in differita sui siti: www.materaunescochair.it , www.feem.it , www.fondazionesassi.org .

Previous Post

LAGONEGRO: Pallavolo A2 “Abbiamo piena fiducia nel mister e nello staff”

Next Post

DA COLDIRETTI UN APPELLO AI COMUNI DELLA BASILICATA AD AZZERARE LA TARI PER SALVARE AGRITURISMI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI