Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Marateale – Premio internazionale Basilicata” comincia a svelare le novità dell’edizione 2021.

Febbraio 1, 2021
153


La XIII edizione si terrà dal 27 al 31 luglio e tornerà nella splendida location dell’Hotel Santa Venere a Maratea.
Cominciano a scaldarsi i motori della XIII edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, la “perla del Tirreno”. In un periodo storico particolarmente difficile per il cinema mondiale, il festival “di cinema per il cinema” – che vede in prima linea gli organizzatori Antonella Caramia (Presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo) e Nicola Timpone (Direttore artistico della manifestazione) – non si ferma e continua a lavorare per un programma ricco di contenuti, ospiti e sorprese e per portare avanti quella che è la sua mission sin dallo scorso anno: testimoniare il forte desiderio di ripartenza per tutto il settore culturale e cinematografico non solo del centro-sud, ma del nostro Paese in generale.
Moltissime le novità dell’edizione 2021, sempre nel rispetto delle linee guida dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Innanzitutto la location di “Marateale” ritornerà ad essere quella del “Teatro sul mare” dello splendido Hotel Santa Venere a Maratea: un “tempio” ideale che testimonierà l’incontro fra cinema e glamour, cultura e spettacolo. Durante le cinque serate, inoltre, sarà presente un’orchestra che accompagnerà i vari momenti della kermesse e l’avvicendarsi degli ospiti che saliranno sul palco. Questo spazio sarà a cura del Maestro Donato Giovinazzo. Ma non solo. Pur restando una rassegna cinematografica, “Marateale” vedrà come protagonisti due importanti concorsi: il primo riguarderà i cortometraggi lucani; grazie anche ai suoi 30km di costa incontaminata e le sue acque cristalline, il festival si apre al ‘green’ con un concorso internazionale.
L’organizzazione comincia a svelare anche i nomi dei prestigiosi ospiti legati al mondo del cinema, del teatro e della televisione che parteciperanno a “Marateale”. Oltre alla presenza di Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, dei produttori Nicola Giuliano e Andrea Iervolino, saliranno sul palco di “Marateale” il maestro della commedia italiana Carlo Verdone, l’attore Stefano Fresi e il doppiatore Luca Ward. Anche quest’anno, inoltre, sono previste, all’interno del ricco programma, diverse masterclass dedicate ai giovani.
“Siamo molto orgogliosi che anche quest’anno Marateale torni, certi che, dopo un autunno e un inverno molto difficile, segnerà l’inizio degli eventi estivi dedicati al cinema e alla cultura in Italia” dichiara Nicola Timpone, che aggiunge: “Con ottimismo stiamo lavorando giorno e notte per organizzare una manifestazione che renda giustizia alla nostra terra, la Basilicata, e alla settima arte”.

Previous Post

Le donne e il mercato del lavoro.

Next Post

OPI SU VACCINO COVID-19: “PENSIAMO ANCHE A DISABILI, EMODIALIZZATI E TRAPIANTATI”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI