Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Scongiurare la chiusura dello stabilimento Tfa di Tito

Febbraio 9, 2021
150

comunicato stampa del Comune di Tito

Il Sindaco di Tito Graziano Scavone ha chiesto la convocazione immediata di un incontro tra i vertici aziendali, i rappresentanti istituzionali e le parti sociali affinché si individuino, senza alcuna esitazione, le possibili soluzioni”.

Questa mattina il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone ha inviato una lettera all’attenzione dei parlamentari lucani, del Presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi, all’Assessore regionale alle attività produttive Franco Cupparo e ai Segretari Regionali dei sindacati lucani.
Oggetto della missiva del primo cittadino titese è stata la richiesta di convocazione di un incontro sulla vertenza dello stabilimento Tfa – ex Firema Trasporti di Tito.
Da tempo la gestione del gruppo Titagarh, subentrato alla precedente proprietà del gruppo ex Firema Trasporti a seguito di bando ministeriale, sta generando numerose perplessità, soprattutto per quanto concerne la salvaguardia dei livelli occupazionali dello stabilimento Tfa di Tito.
Già questa estate, infatti, per il tramite dell’allora amministratore delegato Titagarh Italia Luigi Corradi (attuale ad di Trenitalia), l’azienda aveva preannunciato la volontà di chiudere lo stabilimento Tfa di Tito e di trasferire le 58 unità lavorative nella sede produttiva di Caserta, incontrando la volontà della Regione Basilicata di mettere in campo ogni azione utile per scongiurare questo evento, nel tentativo di preservare maestranze altamente qualificate, dotate di una significativa esperienza nella produzione e manutenzione di motori per treni.
Inoltre, il piano industriale presentato dall’allora amministratore evidenziava forti criticità produttive dell’intero gruppo Titagarh, oltre alla possibilità che le produzioni, attualmente realizzate a Tito, potessero essere acquisite in “outsourcing” con la rinuncia di fatto a mantenere il segmento di produzione dei motori all’interno degli stabilimenti del gruppo.
Intanto, in questi mesi, anche per effetto dello stop ai licenziamenti imposto dal governo a causa della crisi Covid, lo stabilimento di Tito ha continuato a svolgere l’attività industriale a favore del gruppo. Il timore che non ci sia alcuna volontà di costruire una soluzione per garantire continuità produttiva ed occupazionale per i lavoratori lucani, però, si fa sempre più forte.
“Considerati i drammatici riflessi che la chiusura dello stabilimento di Tito comporterebbe sul piano sociale e considerato che l’eventuale trasferimento dei lavoratori a Caserta rappresenterebbe soltanto il preludio al licenziamento – ha osservato il sindaco di Tito Graziano Scavone – mi preme sottolineare, anche a nome dell’intera comunità che rappresento, la necessità che si convochi da subito un incontro tra i vertici aziendali, i rappresentanti istituzionali e le parti sociali affinché si individuino, senza alcuna esitazione, le possibili soluzioni per scoraggiare l’intenzione del gruppo Titagarh di cessare l’attività produttiva nello stabilimento di Tito e che si definiscano forme di incentivazione a sostegno dello stabilimento di Tito e dell’intero comparto ferroviario lucano, il quale, grazie alle diverse imprese insediate, conta centinaia di addetti altamente qualificati e rappresenta uno dei settori produttivi con maggior numero di occupati tra quelli presenti nell’area industriale di Tito”.

Previous Post

LAURIA EMERGENZA COVID 19.

Next Post

LAURIA: Il sindaco risponde ai cittadini di rione Taverna Bassa

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI