Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

BASILICATA ZONA ROSSA, DIRETTIVO ANCI BASILICATA APPROVA DOCUMENTO

Marzo 2, 2021
234

La Basilicata si trova in queste ore al centro di una “tempesta perfetta”. Dichiarata zona rossa per aver registrato in pochi giorni un aumento del 50% dell’indice RT, che è uno dei parametri in base al quale viene calcolata la capacità del Covid di espandersi, deve far fronte ad una situazione paradossale: 10.000 kmq di territorio sotto sequestro a causa dell’innalzamento verticale del contagio in pochi comuni su 131 della intera regione. Per questa ragione molti sindaci hanno sottoscritto un documento di protesta indirizzato sia al Presidente della Regione che al Ministro della Salute per chiedere una modifica del provvedimento. L’Anci condivide la preoccupazione di tutti i Sindaci della Basilicata che sono impegnati, spesso a mani nude, in un lavoro estenuante per contrastare la pandemia e per soccorrere le popolazioni.Il presidente Bardi nell’ultima riunione dell’Unità di Crisi tenutasi sabato scorsoha comunicato la decisone del Ministero della Salute di dichiarare la Basilicata Zona Rossasulla base delle regole in vigore. La notizia, che circolava già da alcuni giorni, ha suscitato molte perplessità perché non supportata da dati epidemiologici che giustificasserouna così severa decisione. È del tutto evidente che si è arrivati a una tale determinazione a causa della incapacità del sistema sanitario regionale di tenere sotto controllo la situazione. I comuni interessati ad un aumento dei contagi avrebbero dovuto essere monitoratitempestivamente attraverso il tracciamento dei tamponi positiviin modo da poter limitare e circoscrivere l’isolamento soltanto a quei territori. Apprendiamo che il Presidente della Regione a seguito delle legittime reazioni dei sindaciha colto l’occasione per dissociarsi da una decisione che poche ore prima lui stesso definitiva “inevitabile”, dando il via ad una ridda di pronunciamenti che mostrano la Basilicata al centro di una “tempesta perfetta”. Da un anno a questa parte i sindaci sistematicamente lamentano disorganizzazione ed incongruenza nella gestione dell’emergenza Covid: gravissimi problemi sui tamponi, è saltato completamente il sistema del tracciamento con conseguenze disastrose sul contagio, in ultimo sulla campagna vaccinale. Il Governo Regionale ha liquidato sempre le nostre critiche e proposte come frutto di pregiudizi politici, rinunciando a realizzare un vero coordinamento dell’azione di contrasto al Covid che trova nei Sindaci un baluardo insostituibile. L’ultimo esempio è proprio quello delle vaccinazioni agli ultra 80enni: i Sindaci, con le pochissime risorse materiali ed umane a loro disposizione, si sono dovuti sostituire al sistema sanitario offrendo supporto logistico, predisponendo locali idonei, mettendo a disposizione personale, mezzi di trasporto e collaborando con i Distretti sanitari che a loro volta hanno prodotto sforzi eccezionali. Ad un certo punto i comuni sono diventati veri e propri“call-center” per avvisare gli interessati alla vaccinazionefissando appuntamenti e coordinando l’intera attività. Salvo ricevere la sera prima la comunicazione che le vaccinazioni erano saltate per mancanza di dosi.  A fronte di tutto questo il Governo regionale ha trascurato se non ignorato il rapporto costruttivo con le Autonomie Locali, che è alla base del sistema democratico. Ancora una volta l’Anci Basilicata suggerisce al Presidente Bardi di adeguare la struttura regionale di contrasto al Covid. Lamentiamo ormai da un anno le disfunzioni nella catena di comando prevista nei protocolli della protezione civile. Si diffondono voci sulla variante del virus senza che ci siano informazioni al riguardo. Ci dica il Presidente della Regione se sono necessari altre iniziative e soprattutto come intende pianificare le vaccinazioni. Così come, alla luce di quanto sta accadendo, appaiono del tutto insufficienti gli strumenti del Ministero della Salute. Al Ministro Speranza, che pure è un conoscitore della Basilicata, chiediamo di adeguare tali strumenti alla specificità dei territori e nell’immediato un provvedimento meglio calibrato in relazione alla effettiva situazione pandemica della nostra regione. E nel frattempo è necessario prevedere subito concreti aiuti alle attività economiche e ai comuni che in Basilicata subiranno l’ennesima batosta a causa del lockdown.Anche su questo punto dolente è necessario che la Regione faccia sentire la sua voce a Roma e predisponga subito suoi interventi autonomi a favore delle imprese e dei professionisti. Ci aspettiamo una convocazione del Presidente della Regione.

Potenza, 02 marzo 2021 Sede Regionale: 85100 – Potenza c/o Consiglio Regionale Viale V. Verrastro,6tel./fax 0971 3

Previous Post

Lauria:EMERGENZA CORONAVIRUS.

Next Post

Basilicata, Il Tar si pronuncia su zona rossa: In vigore almeno fino al 10 marzo

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI