Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

SCALEA: a proposito di buche e di poliambulatorio.

Marzo 8, 2021
143

Come maggioranza ci siamo trovati costretti ad affrontare un’emergenza improvvisa con la questione poliambulatorio.

E l’abbiamo fatto chiedendo una mano a tutti con un consiglio comunale aperto nel quale abbiamo registrato tante buone intenzioni salvo poi vederci accusati di aver agito da soli quando forse sarebbe bastato chiedere, manifestare interesse per essere coinvolti così come hanno fatto soprattutto le mamme dei bambini che utilizzano la neuropsichiatria infantile. A loro non sono mai mancate risposte aggiornate sull’evolversi della vicenda e le ringrazio perché hanno dimostrato la maturità di attendere nutrendo fiducia nell’operato dell’amministrazione e speranza rispetto ai passi avanti che piano piano si facevano.

Invece le uniche parole che sono state spese dal gruppo Per Scalea sono arrivate dopo più di un mese dal consiglio comunale aperto nonostante diversi incontri istituzionali avuti per altri motivi durante i quali nessuna domanda o richiesta è pervenuta riguardo al poliambulatorio, e sono state successive alla buona notizia della richiesta da parte dell’Asp di locali di proprietà del comune adatti ad ospitare il poliambulatorio per valutare il da farsi sulla struttura di località Petrosa che, ricordo, è di proprietà dell’Asp.

Il gruppo Per Scalea, o chi per esso, ha cercato di far passare la richiesta di locali inoltrata dal commissario e finalizzata a mantenere i servizi nel territorio comunale per un’intimazione, nel tentativo di comunicare un’immagine di debolezza di questa maggioranza.

Questo a dimostrazione del fatto che più che alla sostanza dell’azione politica si guarda alla direzione dalla quale essa proviene valutandola di conseguenza e, purtroppo, per partito preso.  

I buchi di cui la minoranza parla con disinvoltura sono gli stessi che chi amministra oggi cerca di tappare e sono quelli che per decenni chi amministrava e contemporaneamente lavorava all’interno del poliambulatorio non ha visto nonostante il rischio concreto e certificato che quella struttura gli crollasse addosso. Ma in quegli anni gli oppositori di oggi non vedevano, non sentivano e soprattutto non parlavano. Evidentemente non potevano perché altri erano gli argomenti di interesse di costoro.

Quanto al futuro della struttura di località Petrosa personalmente mi sento di dire che per come il commissario La Regina si è dimostrato proattivo e coerente nell’affrontare la questione poliambulatorio, allo stesso modo sarà in grado di non disperdere il patrimonio immobiliare dell’Asp trovando, con l’aiuto del direttore sanitario del distretto nord Angela Riccetti, i tecnici e coinvolgendo il commissario Longo, la soluzione migliore per la struttura del poliambulatorio magari valutando e percorrendo la strada che ci siamo permessi di suggerire: potenziare nella struttura del poliambulatorio i servizi di medicina territoriale per farne un’eccellenza da affiancare ai servizi dell’ospedale di Praia a Mare.

Oggi siamo vicini a risolvere un’emergenza grazie alla capacità di ascolto del commissario e al senso di responsabilità di altri soggetti ai quali siamo stati costretti, nostro malgrado, a chiedere un sacrificio seppur temporaneo.

Come Presidente del Consiglio ritenevo, evidentemente a torto, di godere del pieno sostegno di tutti i gruppi presenti in consiglio comunale per come manifestato nell’adunanza aperta.

Invece il lavoro sottotraccia è stato denigrato e schernito con accostamenti ad organi investigativi che già si sono occupati di diverse vicende in questa città e che sarebbe forse il caso di non menzionare a sproposito. Non oso immaginare cosa avrebbero potuto dire i consiglieri di opposizione e i consiglieri dei consiglieri se ad ogni incontro o ad ogni telefonata per risolvere il problema del poliambulatorio fosse seguito un comunicato stampa. Sarebbe stato considerato il mio e quello della maggioranza un moto di superbia da demonizzare o tacciare di opportunismo politico perché con questo tipo di opposizione “come fai fai sbagli”.

Ma amministrare comporta l’onere delle scelte e la soluzione, l’unica possibile a mio avviso nell’immediato che mi sono permesso di proporre e di perseguire, è frutto di una scelta ponderata, rispettosa delle esigenze di un intero territorio, di tutti in soggetti coinvolti e delle interlocuzioni avute in sede istituzionale. Questa soluzione, che consentirà di mantenere il 90% dei servizi nel territorio comunale di Scalea, lungi dall’essere una soluzione al ribasso, deve solo essere presentata e ratificata in consiglio, luogo in cui mi auguro che, almeno su questa vicenda, prevalga il buon senso e siano messi al bando cavillosi e inutili orpelli retorici.

Come Presidente del Consiglio ho fatto quello che ritenevo più utile e giusto per la comunità che, privata di molti immobili comunali attualmente non utilizzati e non più nella disponibilità del comune, avrebbero sicuramente agevolato soluzioni diverse da quella prospettata alla maggioranza dal sottoscritto.

In merito alla vicenda poliambulatorio ritengo concluso il mio operato rimettendo al consiglio le decisioni del caso certo di aver operato con l’obiettivo di proporre una soluzione di buon senso e, pertanto, condivisibile.

La mia azione di consigliere e di Presidente del Consiglio continuerà nel solco finora tracciato: di contributi chiari finalizzati alla risoluzione dei problemi e di spunti progettuali per quanto riguarda la funzione di consigliere che la popolazione di Scalea mi ha onorato di poter ricoprire, e, per quanto riguarda la funzione di Presidente del Consiglio di cui la maggioranza ha voluto incaricarmi, di dialogo con i gruppi consiliari purché ci sia onestà intellettuale e coerenza di comportamenti e non le evidenti distorsioni tra i manierismi sfoggiati in consiglio comunale e le chiacchiere da bar spiattellate con disinvoltura sui social e sui giornali.

Il Presidente del Consiglio Gaetano Bruno

Previous Post

8 MARZO: INIZIATIVA DONNE IMPRESA BASILICATA DI COLDIRETTI

Next Post

TORTORA: Un campo all’aperto di padel per finalità dilettantistiche

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI