Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LA CONSULENZA PEDAGOGICA RISORSA DI QUALITA’ PER LA GIUSTIZIA

Marzo 11, 2021
169

riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA  

Associazione Nazionale dei Pedagogisti ItalianiANPE- REGIONE PUGLIA E BASILICATA

Quando è perché uno studio legale può avvalersi della consulenza pedagogica? O quali i procedimenti civili in cui un giudice dovrebbe avvalersi della consulenza tecnica d’ufficio da parte di un pedagogista?

Se ne è discusso sabato 6 marzo nel webinar   intitolato “”La consulenza pedagogica nel campo della giustizia. Prospettive future”, organizzato dall’Anpe Puglia e Basilicata su piattaforma meet, rivolto a tutti i soci del territorio nazionale, , a cura della dott.ssa Labriola Filomena presidente regionale, pedagogista, formatrice, phd in scienze delle relazioni umane.

Relatori, l’avvocato Pietro Monico, fondatore dello studio legale “Più famiglia”, studio innovativo, attento e sensibile alla famiglia, e con un modello di intervento multidisciplinare volto ad affrontare la crisi familiare in modo equilibrato e attento all’interesse supremo del minore, e la dott.ssa Katia Blasi, pedagogista, grafologa giudiziaria, membro del direttivo Anpe-Puglia e Basilicata, la cui relazione si è incentrata sulla importanza della consulenza pedagogica nelle ctu e ctp e sulla ideazione di un modello di riferimento per la

stesura della perizia o relazione di parte.

Tema centrale è stato la rilevanza della consulenza pedagogica di cui avvalersi nei casi di sostegno e valutazione delle competenze genitoriali, nel sostegno altresì al minore nel gestire il cambiamento, nei casi di affidamento del minore stesso c/o altra famiglia o casa famiglia. Si è discusso della complementarietà ma anche della specificità della consulenza pedagogica come per esempio nei procedimenti in cui è coinvolta la scuola e la famiglia, specie nelle controversie sul tema disabilità. Altro ambito in cui la consulenza tecnica trova maggiore applicabilità e spazio professionale grazie alla legge sulle  indagini  difensive  (L.397  del  7 dicembre  2000),  è  quello   penale,  specie  nel   risvolto  legato   alla

recuperabilità del reo. Il direttivo regionale, in prospettiva futura, ha in programma l’organizzazione di altri incontri sul tema e la stesura di un documento da presentare ai presidenti dei tribunali nonché agli ordine degli avvocati: il fine ultimo è quello di tutelate e promuovere la figura del pedagogista come un professionista non solo intellettuale e della pedagogia come scienza applicata

Previous Post

OGGI OSPITE DI ELISA IELPO: IL GIORNALISTA E SCRITTORE MARTINO CIANO, AUTORE DEL SUO SECONDO ROMANZO ” OLTREPASSARE “

Next Post

Vaccini, Attiva in Basilicata la piattaforma gratuita messa a disposizione da Poste italiane per la prenotazione

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI