Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

CASA DEI 100COMUNI – Alla Provincia di Potenza ulteriori 10.936.625,32 di Euro per l’edilizia scolastica

Marzo 19, 2021
143

Un ulteriore importante finanziamento ufficiale alla Provincia di Potenza per il settore dell’edilizia scolastica, è stato riconosciuto in queste ore dal Governo Draghi.

Nell’ambito del decreto del ministro dell’istruzione Francesco Bianchi, di riparto del Fondo di 1.125 milioni di euro su edilizia scolastica, alla Provincia di Potenza spetteranno 10.936.625,32 Euro.

A darne notizia, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino: “E’ la conferma, ove ve ne fosse bisogno, del lavoro costante e certosino di monitoraggio, attenzione e condivisione con i territori, che la Provincia di Potenza sta facendo utilizzando in questa fase di sostanziale stop alle attività scolastiche ordinarie, per preparare il terreno ad un compiuto diritto allo studio dei nostri giovani. Ed è la conferma – ha proseguito Guarino – del ruolo che viene riconosciuto alle Province come Enti sovra territoriali capaci di intercettare i bisogni che i Comuni ci indicano attraverso i presìdi scolastici per essere questa la CASA DEI 100COMUNI”.

Nei prossimi giorni infatti, arriverà la nota ufficiale del Ministero che darà il temine di 30 giorni per il caricamento dei progetti da finanziare a cui la Provincia di Potenza attraverso l’Ufficio Edilizia e Patrimonio guidato dall’Ing. Enrico Spera e la diretta partecipazione dei funzionari tecnici Tiziana Cappa,  Antonio Buono ed Enzo Luise, sta già lavorando da mesi.

Entro 30 giorni dall’adozione del decreto, infatti, le Province, le Città metropolitane e gli Enti di decentramento regionale sono tenuti a presentare al Ministero dell’istruzione l’elenco degli interventi che intendono realizzare, nell’ambito delle risorse spettanti a ciascun ente locale, individuati prioritariamente:

 a) interventi inseriti nell’ambito della programmazione triennale 2018-2020;

b) interventi resisi necessari a seguito di verifiche di vulnerabilità sismica già espletate sugli edifici ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2;

c) interventi resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti;

d) ulteriori interventi.

La popolazione scolastica censita è di 18.028 alunni distribuiti in 89 edifici scolastici.

I dati degli interventi ed il quadro generale degli edifici scolastici interessati dai lavori, saranno illustrati in una Conferenza Stampa in presenza e trasmessa sui canali social ed on line presso la Sala Consiliare di Piazza Mario Pagano, Mercoledi 24 Marzo 2021 alle ore 11,30 a cui si prega cortesemente di intervenire e di darne notizia.

Previous Post

Marsicovetere: il sindaco interpella i rappresentanti del Consiglio regionale per un intervento di modifica alla legge per il recupero di seminterrati e sottotetti

Next Post

ON LINE: Ospite di Elisa Ielpo, la scrittrice SARA FELICE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI