Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Confartigianato Potenza su “decreto sostegni”

Marzo 24, 2021
231

comunicato stampa

Pur apprezzando il metodo applicato dal Governo con il superamento del criterio dei codici Ateco, la rimodulazione dell’intensità dei contributi e l’ auspicata rapidità nell’erogazione dei contributi, il “Decreto Sostegni” non risulta sufficiente ad indennizzare in maniera adeguata molte imprese per le ingenti perdite subite a causa della crisi pandemica.

E’ stato evidenziato dalle Organizzazioni Imprenditoriali della Basilicata: Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti.

Molte microimprese non riusciranno ad avere alcun sostegno in quanto è stato deciso di imporre un calo di fatturato del 30% tra il 2019 ed il 2020. Mentre bisognava anche considerare il  criterio secondo la gravità delle perdite, in quanto il calo del fatturato, seppur inferiore al 30%, può nascondere perdite importanti ed escludere aziende meritevoli comunque di sostegno. Pertanto, risulta necessario un azzeramento della franchigia del 30% quale requisito per accedere ai possibili ristori in sede nazionale e regionale

Confidiamo che il prossimo scostamento di Bilancio possa, andando ad ampliare gli scaglioni del reddito,  soddisfare meglio le esigenze e le aspettative delle imprese in tempi rapidissimi.

Risulta necessario, inoltre, riammettere il credito di imposta del 60% sulle locazioni senza il vincolo di franchigia, con effetto retroattivo per tutte le attività colpite dalla crisi.

Ci aspettiamo, così come annunciato, una forte intensificazione della  campagna vaccinale, condizione necessaria per consentire la ripresa dell’ economia, e di includere, con diritto di vaccinazione immediata anche le categorie  dell’artigianato e del commercio.

Auspichiamo, anche, ad un intervento dell’Amministrazione Regionale con un contributo a fondo perduto nella misura di almeno il  30% sulla differenza di fatturato 2019/2020, e con interventi di sostegno Regionali a fondo perduto in termini percentuale su  affidamenti bancari post-covid.

Ci auguriamo, infine, che la Giunta Regionale, che ha già approvato ed erogato una serie di misure ed aiuti di emergenza, compatibilmente con le proprie disponibilità finanziarie, possa individuare nuovi canali di bilancio per venire incontro alle crescenti esigenze delle piccole e medie imprese per garantirne, prima di tutto la sopravvivenza. Confidiamo infine nell’azione della Giunta Regionale nei confronti del Governo e in collaborazione con le altre Regioni del Sud per un efficace riequilibrio di risorse da attribuire tra il Nord e il Sud del Paese.

Previous Post

“Tasse e Covid a Praia a Mare: aiuti e chiarezza? Zero”

Next Post

PRAIA A MARE: VERSO LA CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE A PARTIRE DA DOMANI.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (4)
1

Un «Perfetto» fermento musicale a Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 13, 2025 Maggio 13, 2025
Progetto senza titolo (3)2

Noepoli: in collegamento don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Maggio 12, 2025 Maggio 12, 2025
Screenshot (5507)3

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino4

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)5

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)6

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th7

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.278

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)9

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI202510

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI