Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LFF 2021: AL VIA IL PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER LA GIURIA POPOLARE

Aprile 8, 2021
178

Venerdì 9 aprile 2021 on line l’incontro “La scrittura creativa. Immaginare la visione” con il pluripremiato regista, Daniele Luchetti.

Al via il ciclo di incontri formativi per la Giuria Popolare del Lucania Film Festival parte integrante della programmazione 2021.

Dopo la presentazione del progetto e del programma dell’edizione 2021 avvenuta on line lo scorso 26 marzo, domani 9 aprile alle ore 18.30 si terrà, on line sulla piattaforma dedicata, il primo dei sei incontri formativi.

Il regista, sceneggiatore e attore Daniele Luchetti terrà agli ottanta aspiranti giurati provenienti da tutta Italia e dall’estero, una lezione incentrata sulla scrittura creativa fornendo loro le conoscenze fondamentali dello scrivere per il cinema e volte all’educazione del linguaggio cinematografico.

Gli interventi di registi, produttori, critici e professionisti del settore, da Cinzia Th Torrini a Giannandrea Pecorelli, da Valerio Caprara a Massimo Causo, accompagneranno la giuria popolare in uno straordinario percorso verso la conoscenza della settima arte. “Nessun’arte passa la nostra coscienza come il cinema, che va diretto alle nostre sensazioni, fino nel profondo, nelle stanze scure della nostra anima”, per citare le parole del regista svedese Ingmar Bergman.

I sei incontri che si terranno da aprile a luglio on line e presso il CineParco “Tilt” nel rispetto delle norme anti Covid vigenti, sono tutti propedeutici al conseguimento della “qualifica” di giurato del Lucania Film Festival giunto quest’anno alla 22esima edizione.

Ecco il calendario dei prossimi incontri:

23 aprile 2021 ore 19:30 – La pre-produzione filmica tecnica e artistica. 

Docente: Cinzia TH Torrini

07 maggio 2021 ore 19:30 – La (post) produzione filmica tecnica e artistica. 

Docente: Giannandrea Pecorelli

04 giugno 2021 ore 19:30 – Analisi serie tv – Netflix (es. Regina degli Scacchi, ecc..). Docente: Massimo Causo

09 luglio 2021 ore 19:30 – Lettura e analisi film – Sundance 2020, Venezia 2020.

Docente: Valerio Caprara

30 luglio 2021 ore 19:30 – Lettura e analisi film – LFF 2020. 

DANIELE LUCHETTI – BREVE NOTA BIBLIOGRAFICA

Regista e sceneggiatore. Nato a Roma nel 1960, ha studiato Lettere e Storia dell’Arte, frequentando la scuola di cinema Gaumont, dove ha realizzato “Nei dintorni di mezzanotte”, contenuto nel film Juke box che raccoglie i corti girati dagli allievi del corso tra i quali Barbara De Rossi, Philippe Leroy, Franco Interlenghi e Didi Perego. In seguito ha lavorato come aiuto regista di Nanni Moretti in “Bianca” (1983) e “La messa è finita”(1985). Esordisce come regista e sceneggiatore in “Domani accadrà” (1988), film che gli permette di vincere il David di Donatello come miglior regista esordiente e partecipare fuori concorso al Festival di Cannes dove riceve una menzione Caméra d’or. Seguiranno “La settimana della sfinge” e “Arriva la bufera”. Il successo arriva con “Il portaborse” (1992, David di Donatello per la miglior sceneggiatura) e soprattutto con “La scuola” (1995), tratto dallo spettacolo teatrale di Domenico Starnone, che ha ricevuto grandi consensi di pubblico e critica.

Nel 2006 è la volta di “Mio fratello è figlio unico”, tratto dal romanzo “Il fasciocomunista” di Antonio Pennacchi, presentato al 60mo Festival di Cannes (2007) nella sezione “Un certain régard”, e vincitore di 5 David di Donatello: sceneggiatura (Rulli-Petraglia-Luchetti), attore protagonista (Elio Germano), attrice non protagonista (Angela Finocchiaro) montaggio e fonico in presa diretta (Bruno Pupparo). Negli ultimi anni ha diretto “Io sono Tempesta” (2018), commedia amara con Riccardo Scamarcio e Marco Giallini, “Momenti di trascurabile felicità (2019), con Pif e tratto dai romanzi di Francesco Piccolo.

“Lacci”, struggente riflessione sui legami, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone, è il suo ultimo lavoro. Il film, presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2020, è stato anche scelto come film d’apertura.  

Previous Post

A studente Unibas di Ingegneria il premio per la tesi di laurea dall’Istituto Italiano di Project Management

Next Post

BUONVICINO :CADE IN UN DIRUPO E PERDE LA VITA OPERATORE TV.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI