Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Bardi convochi subito il Tavolo della Trasparenza con EniA rischio il futuro energetico della nostra regione

Luglio 3, 2020
158

comunicato stampa dei segretari generali Cgil Cisl e Uil Basilicata

“La questione petrolio in Basilicata sta diventando sempre più preoccupante a fronte delle tante crisi aziendali e vertenze che si susseguono in tutto il settore degli appalti del Centro Oli di  Viggiano”. È quanto affermano in una nota i segretari generali Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli.

“Nella nostra regione – dichiarano – risiede il più grande giacimento petrolifero d’Europa ma il governo regionale ha dimostrato sino a oggi grande approssimazione nel gestirne la presenza e i riverberi sul nostro territorio, sia per quanto riguarda il presente e quindi come conciliare l’attività estrattiva con l’occupazione e la tutela dell’ambiente, sia per quanto riguarda il futuro e quindi la fase di transizione energetica. Un’approssimazione che non è più tollerabile.

Siamo di fronte a un arretramento di tutte le attività – continuano i segretari generali – cambi di appalto e vertenze varie che, nei fatti, stanno determinando una riduzione dei livelli occupazionali. Una situazione che diventerà sempre più drammatica se non viene inquadrata in un nuovo piano industriale regionale aprendo il confronto con Eni, parti sociali e sindaci”.

Per Cgil, Cisl e Uil “è ora di rimettere al centro la questione del rinnovo della concessione Eni già scaduta dal 23 ottobre dello scorso anno, rinnovo che  per il futuro energetico della nostra regione ha un valore strategico in un giusto equilibrio tra sostenibilità e occupazione. 

Lo ribadiamo da tempo e non per mero esercizio retorico: va tracciato da subito un grande piano green per poter costruire quella transizione energetica necessaria al futuro occupazionale e allo sviluppo del nostro territorio. Diversamente – aggiungono Summa, Gambardella e Vaccaro – assisteremo a una lenta e progressiva riduzione delle attività estrattive, di fatto già in atto, con l’inesorabile conseguenza di una contrazione degli occupati e delle royalties. Gli effetti sul bilancio regionale saranno immediati, considerato che molte delle risorse alimentano la copertura della spesa corrente. 

Se la nostra regione non vuole perdere la sfida del futuro e auto estinguersi, questa deve essere la priorità da affrontare, insieme a sanità, istruzione, infrastrutture, mobilità e digitale. 

Non c’è più tempo – concludono i leader sindacali – Occorre un piano strategico per lo sviluppo condiviso nel quale indicare le scelte prioritarie cui ancorare la risorse da allocare uscendo dalla logica della parcellizzazione e degli interessi corporativi. Se non si cambia rotta consegneremo la nostra regione a un destino di inevitabile declino.

Per tutti questi motivi chiediamo al governo regionale di convocare con urgenza il tavolo della trasparenza: le scelte che si fanno nei prossimi mesi saranno decisive per il futuro e la vita di tutti i lucani”.

Potenza, 3/7/2020

Previous Post
Castrocucco6

La Goletta Verde di Legambiente in Basilicata dal 3 all’8 luglio

Next Post
WhatsApp-Image-2020-06-28-at-10.28.44-1

GUARDIA DI FINANZA POLICORO:SCOPERTO UN GIRO DI VENDITE ON-LINE DI CAPI CONTRAFFATTI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI