Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Goletta Verde di Legambiente in Basilicata dal 3 all’8 luglio

Luglio 3, 2020
164

La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all’insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane

La Goletta Verde di Legambiente in Basilicata dal 3 all’8 luglio: le iniziative in programma

Cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, erosione costiera e abusivismo tra i temi delle campagna, che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green

I cittadini possono segnalare situazioni sospette di inquinamento su golettaverde.legambiente.it 

Sarà la Basilicata protagonista della seconda tappa del tour di Goletta Verde 2020, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane. 

Quest’anno la Goletta, giunta alla sua 34esima edizione, non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell’imbarcazione, che si prende per la prima volta una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia.

Il viaggio ideale lungo la Penisola vive di una formula inedita, ma che ugualmente punta a non abbassare la guardia sulla qualità delle acque e sugli abusi che minacciano le coste.

Abusivismo edilizio, cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, spiagge ed erosione costiera, biodiversità e aree protette, lotta contro le fonti fossili i grandi temi al centro della campagna che arriverà in Basilicata dal 3 all’8 luglio prossimi.

Già nei giorni precedenti un team di tecnici e volontari dell’associazione hanno effettuato i campionamenti e analisi microbiologiche sulle coste della regione. L’ufficio scientifico di Legambiente si è occupato della loro formazione e del loro coordinamento, individuando laboratori certificati sul territorio. Sono infatti citizen science e territorialità le parole chiave che coinvolgono centinaia di volontarie e volontari già al lavoro per raccogliere campioni di acqua e scovare le situazioni più critiche di inquinamento legate alla cattiva depurazione dei reflui. 

La 34esima edizione di Goletta Verde vede come partner principali CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Partner sostenitore è invece Ricrea, Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio. La campagna 2020 è inoltre realizzata con il contributo di Fastweb. Media partner è la Nuova Ecologia.

In Basilicata si parte venerdì 3 luglio a Metaponto di Bernalda (Matera), dove avrà luogo un ecoblitz contro le fonti fossili nell’ambito della campagna Change Climate Change. L’iniziativa è organizzata da Legambiente Basilicata con la partecipazione dei circoli di Legambiente jonici e di Maratea, oltre che della Rete degli Studenti.

Martedì 7 luglio ci si sposterà sulla costa tirrenica. Il porto turistico di Maratea (Potenza) sarà il palcoscenico dell’incontro dibattito “Ripartire dal blu” all’interno della quale verrà presentata la Guida Blu 2020 di Legambiente e Touring Club Italiano.

Calerà il sipario sulla tappa in Basilicata mercoledì 8 luglio a Marina di Pisticci, con la conferenza stampa di presentazione dei risultati delle analisi sulla qualità delle acque campionate sulla costa lucana. L’incontro sarà preceduto da una pulizia straordinaria della pineta litoranea, da parte di volontari e volontarie dell’associazione.

Fondamentale, come sempre, il contributo dei cittadini cui è dedicato il claim dei viaggi sulle coste marine e lacustri: “Quest’anno la Goletta più importante sei tu”. Tramite il form di SOS Goletta, sarà possibile segnalare a Legambiente situazioni sospette di inquinamento di mare, laghi e fiumi per consentire all’associazione e ai suoi centri di azione giuridica di valutare la denuncia alle autorità. 

Cittadini protagonisti anche grazie alla sfida social dell’estate, la #GolettaChallenge: Legambiente invita a ripulire dai rifiuti anche un piccolo pezzettino di spiaggia e a condividere la foto sui social, sfidando tre o più amici a fare altrettanto. Per aderire basta taggare Legambiente e inserire #GolettaChallenge nel post, contribuendo a una catena di buone azioni in difesa del pianeta.

____

Il programma della Goletta Verde in Basilicata

Dal 3 all’8 luglio 2020

3 luglio | Spiaggia di Metaponto, Bernalda

Ecoblitz “Fermiamo l’erosione sulla costa”, nell’ambito di Change Climate Change

A cura di Legambiente Basilicata. Con la partecipazione dei circoli di Legambiente jonici, di Legambiente Maratea e della Rete degli Studenti

7 luglio | Maratea, porto turistico

Ore 19:30 | Incontro-dibattito “Ripartire dal blu” | A cura di Legambiente Maratea

Parteciperanno:

Rappresentanti istituzionali Comune di Maratea, Proloco Maratea, Associazione Promozione Turistica Basilicata

Antonio Lanorte, presidente Legambiente Basilicata

Giuseppe Ricciardi, presidente Legambiente Maratea

Luca Iovine, economista e giornalista

8 luglio | Marina di Pisticci

Ore 10 | Pulizia straordinaria della pineta litoranea di Marina di Pisticci

Ore 11 | Lido San Basilio | Conferenza stampa di presentazione del monitoraggio scientifico di Goletta Verde in Basilicata

Intervengono:

Antonio Lanorte, Presidente di Legambiente Basilicata

Laura Stabile, Presidente Legambiente Pisticci

Stella Bonavita, Presidente Legambiente Policoro

Maurizio Rosito, Presidente Legambiente Montalbano Jonico

Luciano Castrignano, Legambiente Basilicata, Responsabile Comunicazione Goletta Verde

Previous Post
Sabia-Vito

RIPARTIRE DAI BORGHI PER RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE

Next Post
bandiere-cgil-cisl-e-uil-27951.660×368

Bardi convochi subito il Tavolo della Trasparenza con EniA rischio il futuro energetico della nostra regione

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI