Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIPARTIRE DAI BORGHI PER RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE

Luglio 3, 2020
151

Il ruolo di Pro loco, GAL e Comuni Martedì 7 luglio 2020 alle ore 18:00, in diretta Facebook al link facebook.com/tg7basilicata, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Ripartire dai borghi: rendere visibile l’invisibile. Il ruolo di Pro loco, GAL e Comuni”. Tra i settori che hanno subito ripercussioni a causa dell’emergenza pandemica c’è indubbiamente anche il mondo delle Pro Loco con le loro iniziative – forzatamente fermate – messe in campo da migliaia di volontari. Ammontano, infatti, a diverse centinaia gli eventi annullati in Basilicata da quando, a marzo 2020, è iniziata l’emergenza Covid-19. In questi quattro mesi le numerose manifestazioni folkloristiche, storico-culturali, enogastronomiche organizzate dalle Pro Loco sono state annullate o rinviate, determinando una rilevante perdita per il settore turistico ed economico. Ora però, le Pro Loco sono pronte a ripartire mettendosi da subito in prima linea e dando quel contributo che, da sempre, risulta essere determinante per l’animazione dei nostri paesi. Di tutto questo, si discuterà martedì 7 luglio nel corso di una riunione web pubblica, organizzata dal Consorzio Pro Loco Marmo-Melandro-Basento-Camastra con il patrocinio dell’Unpli Basilicata. Un momento di dialogo, confronto e ascolto sul ruolo delle Pro Loco, dei Comuni e dei GAL nella ripresa turistica e culturale regionale post-Covid. I borghi lucani – scrigno di cultura – devono dischiudere le proprie caratteristiche al viaggiatore, anche quelle a prima vista più banali, in modo da condividere con il viaggiatore un’esperienza che sia per lui originale e unica. L’intento dev’essere quello di rendere visibile la bellezza invisibile. Luoghi da visitare certo, ma anche storie da narrare. Ci sono ancora molti posti meravigliosi da scoprire con tutte le tradizioni che meritano di essere vissute e sperimentate. «Siamo felici – dichiara il presidente del Consorzio Pro Loco Vito Sabia – di poter tornare nuovamente a raccontare il nostro territorio e farlo conoscere dal vivo, ma vogliamo farlo nel rispetto delle regole e della sicurezza. Per questo è necessario che sia riconosciuto il valore e l’impegno dei nostri volontari e vi sia il sostegno dell’Ente pubblico, affinché si propongano nuovi eventi ed iniziative che portino afflusso di visitatori nei nostri paesi». All’introduzione di Vito Sabia, Presidente Consorzio Pro Loco Marmo/Melandro/Basento/Camastra, seguiranno gli interventi di Carmen Salvatore, Presidente Pro Loco Avigliano; Loredana Albano, Presidente Pro Loco Pignola; Maria Santarsiero, Presidente Pro Loco Filiano; Rocco Franciosa, Presidente UNPLI Basilicata; Michele Miglionico, Presidente GAL PerCorsi; Francesco Santoro, Sindaco di Filiano e Giovanni Lettieri, Sindaco di Picerno. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Martinelli.

Previous Post
th (2)

Due casi di Covid-19 a MOLITERNO

Next Post
Castrocucco6

La Goletta Verde di Legambiente in Basilicata dal 3 all’8 luglio

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI