Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIAPRE AL CULTO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI POLLINO.IL TEMPIO è FULCRO DEL PROGETTO “PERCORSO ANTICO DELLA FEDE MADONNA DI POLLINO”

Luglio 10, 2020
208

Riapre al culto il Santuario della Madonna del Pollino.Domenica alle 11.30, con le dovute misure anti covid sarà celebrata la messa. “L’emergenza sanitaria, spiega il sindaco di San Severino Lucano, ha impedito la riapertura a giugno così come la festa di inizio luglio, seppur con le dovute attenzioni e precauzioni dettate dal momento particolare che stiamo vivendo, finalmente la struttura sarà consegnata al culto e alla devozione dei devoti della Vergine del Pollino”.

Fiore con l’occasione illustra il progetto di cui il Santuario è protagonista ossia “Percorso antico della fede Madonna del Pollino”, progettoideato dall’Università Popolare del Pollino che unisce otto comuni due lucani, ossia San Severino Lucano e terranova di pollino e sei calabresi ossia Alessandria del Carretto, Albidonia, San Lorenzo Bellizzi, Plataci, Trebisacce e Amendolara.

I fratelli Valicenti (università del Pollino) l’altra mattina nell’area del Santuario hanno illustrato agli amministratori locali cosa hanno previsto debba essere realizzato per rendere vivo il progetto, erano presenti oltre al sindaco di San Severino Lucano, quelli di Terranova di Pollino, Alessandria del Carretto e San Lorenzo Bellizzi e il vicesindaco di Albidona, presente anche il presidente del Parco nazionale del Pollino on. Pappaterra.

L’idea che si vorrebbe realizzare spiega Fiore è quella di rivisitare i sentieri che un tempo venivano utilizzati dalle popolazioni del Pollino per recarsi in pellegrinaggio verso il santuario per rianimarli e renderli nuovamente fruibili, per aggiungere un ulteriore tassello al turismo. Il progetto guarda al turismo lento, nuova forma per vivere e conoscere i territori che si sta diffondendo in questi ultimi anni. “Per raggiungere l’obiettivo, dice Fiore è necessario creare un prodotto ad hoc che coinvolga tutti gli attori della filiera turistica dei nostri paesi, intercettare finanziamenti Europei per poter dare vita a quanto ad oggi è messo su carta e promuovere insieme la bellezza dei nostri territori, comuni piccoli ma ricchi di storia, di archeologia, e che conservano ancora intatte tradizioni e usi delle popolazione che hanno fatto la storia del Pollino oltre a luoghi incantevoli e natura incontaminata, naturalmente la strada che si intende creare o meglio fa ritornare a vivere permetterà di vivere a pieno quanto presente durante in cammino per arrivare al Monte e godere del meritato riposo immersi nel silenzio e nella spiritualità del Santuario”.

L’ADDETTO STAMPA

Previous Post
invito fruit

Parte la decima edizione di Fruit & Salad on the Beach

Next Post
th (3)

EMERGENZA COVID-19, BARDI EMANA L’ORDINANZA N. 29

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5507)
1

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino2

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)3

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)4

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th5

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.276

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)7

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20258

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)9

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download10

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI