Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Festa della Repubblica

Giugno 1, 2021
150

Summa: “La  Basilicata e l’Italia intera ripartano dai principi della Costituzione per costruire un Piano di rinascita e resilienza che non serva solo a ripianare debiti, ma a determinare lo sviluppo di questo paese e di questa regione”

“Nella giornata in cui ricordiamo i 75 anni dalla nascita della nostra Repubblica, l’esempio dei nostri padri, capaci di ricostruire  il Paese dopo le macerie della seconda guerra mondiale, ci deve sostenere nello sforzo straordinario di ricomporre un paese lacerato dalla pandemia”. Così il segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa in occasione del 2 giugno.

“Una fra le poche certezze del disastro del Covid-19 – continua Summa – è che l’Italia uscirà più povera dopo i mesi di immobilità provocati da questa lunga pandemia. Ed è altrettanto chiaro che gli effetti non colpiranno tutti in maniera identica, amplificando le disuguaglianze sociali già esistenti in un paese spaccato in due ben prima della crisi pandemica.

La frattura era ed è ancora visibile nel confronto fra redditi, consumi e ricchezza – afferma il segretario -. Gli effetti della pandemia hanno colpito e colpiranno in particolare le categorie più deboli. Il tracollo dell’occupazione si è manifestato a tutto campo e il conto più salato si sta presentando alle categorie che partivano già vulnerabili sul mercato: donne, giovani, lavoratori autonomi, precari, accomunati da una condizione di maggior fragilità, senza contare che le lavoratrici tendono a concentrarsi proprio nei settori più falcidiati dall’emergenza pandemica.

La crisi – aggiunge Summa – accentuerà ulteriormente le differenze economiche che ci sono tra il Nord e il Sud del nostro paese. Anche la mobilità sociale, con buona pace della meritocrazia, resta inceppata da anni in un circolo vizioso, a partire dalla scuola. Stiamo attraversando un passaggio stretto e difficile. Per questa ragione la Festa della Repubblica oggi reca con sé un appello all’unità ancora più forte, un’unità che trova le sue radici nella Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza, nei principi di libertà e uguaglianza in essa cristallizzati. È da questi principi che dobbiamo essere guidati nella finestra che si apre con il Piano di rinascita e resilienza: non un piano per ripianare debiti, ma un piano per lo sviluppo di questo paese e di questa regione.

La Festa della Repubblica – conclude Summa – rappresenta per ogni cittadino l’occasione cui mostrarsi uniti come comunità, nelle reciproche appartenenze territoriali, religiose e politiche, esattamente come il 2 giugno 1946 gli italiani e le italiane decisero, votando, di  essere una Repubblica. Quello stesso giorno il popolo italiano fu chiamato anche a eleggere un’assemblea costituente, che aveva il compito di scrivere la nuova Costituzione e indicare una nuova via democratica, inclusiva, frutto della sacrificio di tanti uomini e donne la cui presenza è viva in ogni parola della nostra Costituzione.

E con quello spirito stesso di rinascita e di ripresa oggi le istituzioni hanno un grande compito e grandi responsabilità, avendo sempre a mente  che la nostra Repubblica rinasce con la resilienza di tutti i suoi cittadini, perché è la partecipazione democratica che rende forte un paese”.

Potenza, 1/6/2021

Previous Post

LA TREDICINA DI S. ANTONIO -prima serata-

Next Post

PROSEGUONO I LAVORI DI AMMODERNAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SP 83, Baragiano -Picerno – Basentata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5507)
1

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino2

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)3

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)4

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th5

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.276

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)7

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20258

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)9

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download10

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI