Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A “Memorie Migrate” in anteprima il documentario su De Rosa, il castelluccese che inventò il metallo argentino

Luglio 22, 2021
160

E’ in programma sabato alle ore 21, in piazza San Nicola a Castelluccio Inferiore, l’evento “Memorie Migrate” dedicato al ricordo di Francesco De Rosa, castelluccese illustre in quanto scopritore del metallo argentino. La serata, condotta da Barbara Capponi, giornalista del Tg1, prevede la cerimonia di consegna dei “Premi Migrazione”, degli interventi musicali dedicati all’Argentina e la proiezione in anteprima del documentario “Lucani in Argentina”, appunti per un documentario su De Rosa, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata, Dipartimento Presidenza, ufficio sistemi culturali, turistici, cooperazione internazionale. Nel corso della serata, patrocinata dalla locale amministrazione comunale, il sindaco Paolo Campanella, e Egidio Sproviero renderanno noti i risultati della ricerca. “ Come tanti castelluccesi, anche De Rosa parte da Genova per il Sud America nel 1892 in cerca di fortuna con un biglietto di terza classe – racconta Campanella – e Buenos Aires offrirà un’opportunità di successo al nostro concittadino che il 22 novembre del 1901 depositerà il brevetto del Nikel de la Plata. La stampa dell’epoca di Buenos Aires darà ampio risalto alla scoperta”. Dal documentario si scopre che De Rosa realizzò anche un prototipo di moneta nelle officine Bellagamba e Rossi di Buenos Aires e presentò al governo argentino la sua proposta con la speranza che fosse accolta. “ Purtroppo rimase solo un prototipo – aggiunge il sindaco – perché le autorità argentine non diedero esito positivo. Tuttavia questo nuovo metallo sarà utilizzato per molti anni nel settore navale e per la realizzazione di vari oggetti”. Ma quanto è stata difficile l’attività di ricerca su De Rosa? “Avevamo pochi elementi concreti: una targa posta sulla facciata di un palazzo in vico Veneranta e l’atto di nascita nei registri del Comune, grazie a Egidio Sproviero  che in questi anni ha condotto la ricerca con passione e tenacia quest’anno siamo riusciti finalmente a recuperare i documenti del brevetto. Oggi – conclude il sindaco di Castelluccio inferiore – siamo in grado di valutare tutto con cognizione di causa”.

Previous Post

LAURIA: CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CALENDARIO EVENTI ESTIVI 2021

Next Post

FESTA DI AVVENIRE A MARATEA 24 LUGLIO 2021

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI