Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Diocesi di Cassano All’Ionio: VII ASSEMBLEA Ecclesiale DIOCESANA

Settembre 8, 2021
135

Dopo aver sviluppato nelle precedenti assemblee il tema della fede indebolita dalla crisi educativa e dai processi di scristianizzazione, attraverso la via della parrocchia quale luogo immagine della comunità ecclesiale e la via del Battesimo quale germe di rinnovamento e verifica della tenuta delle nostre comunità, la diocesi di Cassano All’Ionio nei giorni 10 -11 e 18 settembre p.v. si ritrova convocata dal suo vescovo mons. Francesco Savino, a celebrare la sua settima Assemblea diocesana, dal titolo: “Una chiesa sinodale: come?”

Da più parti, e continuo, è il tentativo di estromettere la fede dalla vita pratica e civile delle persone, pensando che il cri­stianesimo sia soltanto un problema di cuore, cioè intimo, privato. In generale, il laicismo non credente e ateo tollera la fede cristiana come una «opinione» tra le altre: si può credere quello che si vuole, purché non si pretenda che la fede vissuta dica la verità dell’uomo e della storia o che esca dai templi del­le chiesa. La religione in Italia ha perso il vincolo della osservanza ed è diventata sempre più oggetto di preferenza. È molto diffuso l’individualismo del credere che può dar vita a percorsi religiosi autonomi. Non a caso, il nostro vescovo, nel documento programmatico per il Sinodo: “Il popolo ha sete”. Crisi e futuro di cristianesimo” riecheggiando una espressione del teologo protestante Paul Tillich, che già a cavallo degli anni ‘60 del secolo scorso parlava di ingresso nell’epoca postcristiana, si chiede: “il messaggio cristiano, specialmente la predicazione cristiana, è ancora rilevante per le persone del nostro tempo?

Anche la nostra Chiesa vive questa crisi di crescen­za, ma nel suo intimo va rintracciando conversione alla scuola del suo Signore, per farsi più attenta alla sua pa­rola, per imparare a decifrare i “segni dei tempi” e soprattutto per ricompattarsi do­po lo sfaldamento ingenerato dal tumultuoso cambiamento epocale e ri­trovare la libertà di servire in povertà e letizia la causa del Regno.

Da al­cuni anni, infatti, attraverso le programmatiche assemblee settembrine, sempre più ricche di provocazioni e di stimoli, si va interrogando su come rendersi te­stimone credibile del Risorto e su quali strategie privilegiare per intervenire efficacemente nell’opinionismo transculturale che tipicizza l’oggi della storia.

Perciò nei giorni 10 -11 e 18 settembre – conclusioni del vescovo – ci ritroveremo, secondo il programma stabilito, aiutati dagli illustri relatori, a pre­gare, a riflettere insieme, a verificare, a scoprire carenze ed ombre oltre che segnali luminosi, che accennano a fioriture novelle. Ciò facendo ci pre­disponiamo con uno slancio più generoso e rinnovato a vivere la grazia del Sinodo.

Come si può partecipare all’Assemblea? In osservanza alle norme anti contagio del Virus COVID-19, i Sacerdoti, Diaconi e aspiranti diaconi, Religiosi/e, i seminaristi e i delegati laici delle comunità parrocchiali, nei giorni 11 e 12 si ritroveranno ognuno nelle proprie vicarie di appartenenza: la Vicaria di Castrovillari presso la parrocchia San Girolamo in Castrovillari; la Vicaria di Cassano presso la parrocchia Sacri Cuori di Gesù e di Maria in Lauropoli; la Vicaria dell’Alto Jonio presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Trebisacce. Le relazioni saranno trasmesse in diretta streaming con i relatori in presenza da Castrovillari. E tutti gli altri rimarranno esclusi? Assolutamente no, chiunque vorrà potrà seguire l’Assemblea in diretta streaming attraverso i canali social e dal sito della nostra Diocesi.  

L’assemblea di quest’anno, dal titolo emblematico: “Una chiesa sinodale: come?”, secondo i propositi del nostro vescovo, vuole essere un pre-ingresso nell’ormai prossimo Sinodo.

Il Sinodo, altro non è che un cammino di verità, di radicalità, di totalità ed è l’occasione – secondo il nostro vescovo – per ritrovare la strada della vita, la vera strada negli im­pervi sentieri della storia, oggi.

“Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio” va sostenendo con ardore apostolico Papa Francesco!  Una Chiesa sinodale, non può limi­tarsi a descrivere il dramma, né porsi come dirimpettaia nella con­correnza ideologica, di influenze e così via, ma come rottura come novità radicale, come alternativa in Cristo. E se come chiesa vogliamo instradare il mondo sulle piste di Dio, dobbiamo fare Pasqua – ha ribadito mons. Savino – con­vertirci all’uomo nuovo, lasciando dietro tutti i nostri idoli. La vera Chiesa non nasce organizzativamente ma nella vitale esperienza del cristo risorto e glorificato.FacebookTwitterWhatsAppTelegram

Previous Post

Conferenza Stampa di RAFFAELE PAPA candidato alla carica di consigliere regionale per le Regionali IN CALABRIA.

Next Post

AMMINISTRATIVE 2021: Conferenza stampa della Lista civica “LAURIAINCOMUNE” Candidato alla carica di SINDACO, ANTONIO ROSSINO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5507)
1

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino2

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)3

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)4

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th5

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.276

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)7

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20258

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)9

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download10

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI