Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Giro D’Italia e turismo in Riviera dei Cedri Due importanti momenti di promozione

Marzo 21, 2022
258

Scalea, lunedì 21 marzo 2022

In riva al Tirreno da Scalea a Napoli: la tappa del prossimo Giro d’Italia Palmi – Scalea Riviera dei Cedri si mette in mostra grazie a iniziative dalla forte valenza turistica.

È infatti iniziata a pieno ritmo la promozione della sesta tappa della 105esima edizione della Corsa Rosa, in programma il prossimo giovedì 12 maggio 2022, grazie all’iniziativa di ECOtur con la collaborazione di Regione Calabria, Parco nazionale del Pollino e Comune di Scalea.

Domenica 20 marzo 2022, è giunto in città il Trofeo del Centenario per il passaggio di consegne dall’assessore al Turismo di Palmi, Giuseppe Magazzù, al sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, rappresentanti le amministrazioni comunali dei due centri calabresi che ospiteranno rispettivamente partenza ed arrivo della tappa. 

Il tragitto dalla Piana alla Riviera è stato idealmente percorso dalla squadra ciclistica Terùn, che ha quindi scortato il Trofeo del Centenario in città. Una volta giunto in Riviera è stato esposto e gli spettatori hanno avuto la possibilità di scattare foto del premio ideato in occasione dell’edizione numero 100, tanto nella Villa comunale quanto in Piazza Caloprese di Scalea.

Fino al giorno prima, la promozione dell’evento sportivo molto atteso in tutto il territorio, è stata effettuata alla Borsa Mediterranea del Turismo. All’importante fiera di settore, giunta alla sua 25esima edizione e organizzata ogni anno alla Mostra d’Oltremare di Napoli, era infatti presente Ecotur, consorzio di operatori turistici della Riviera dei Cedri.

Così, dal 18 al 20 marzo 2021, presso l’area espositiva di 20 mila metri quadrati, all’interno dello stand Calabria, la tappa Palmi-Scalea Riviera dei Cedri è stata propagandata a cospetto di un vasto pubblico, comprendente rappresentanti di tour operators, compagnie aeree e di navigazione, crociere, enti del turismo internazionali, regioni e strutture ricettive.

Proprio al più grande marketplace del Mediterraneo era presente anche l’assessore al Turismo e al Marketing territoriale della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, già dall’estate scorsa promotore di Calabria Straordinaria, progetto-quadro di comunicazione strategica e di riposizionamento nazionale e internazionale dell’immagine complessiva della regione.

“Siamo consapevoli dell’importanza di questo evento non solo per la ripartenza della Riviera dei Cedri, ma per tutta la Calabria – ha detto l’amministratore regionale –. Il Giro d’Italia, con la tappa calabrese da Palmi a Scalea, è importante e ci aiuta soprattutto nella diffusione della conoscenza del nostro immenso patrimonio turistico e culturale. In tal senso – ha proseguito Orsomarso – un appuntamento importante per le strategie di promozione del nostro territorio”.

Soddisfatto di questi importantissimi appuntamenti Giancarlo Formica, presidente di ECOtur, consorzio da tempo impegnato nella promozione del territorio e nel suo sviluppo.

“In questi mesi – ha detto – abbiamo lavorato per promuovere la Calabria come destinazione cicloturistica, prestando particolare attenzione alla Riviera dei Cedri e al Parco nazionale del Pollino.

Per questo motivo abbiamo approntato una serie di proposte turistiche ed escursionistiche capaci di intercettare la crescente domanda di cicloturisti e offrire loro una nuova destinazione, ricca di itinerari fantastici che collegano le splendide coste della Riviera alla montagna del Parco e che li porteranno alla scoperta di ambienti incontaminati e di paesaggi mozzafiato, dell’ospitalità dei borghi interni e del fascino delle spiagge e delle coste calabresi”.

Previous Post

“Cultura che cura”: il welfare culturale per la rigenerazione di Latronico

Next Post

Lauria: La Senatrice a vita Liliana Segre scrive al Sindaco Sen. Gianni Pittella e al consiglio comunale.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI