Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Scalea il Maggio Letterario Primo appuntamento con Antonio Valente

Maggio 6, 2022
416

Si svolgerà a Scalea la rassegna culturale “Maggio Letterario”, organizzata da Eclectica, brand di promozione culturale. Il programma prevede quattro appuntamenti con altrettanti autori e le loro opere, ospitati nel prestigioso giardino di Villa Giordanelli, nel centro di Scalea, e aperti a tutti.

Il primo appuntamento è previsto per sabato 7 maggio 2022, alle 18, con il saggio “L’insula Parva di Scalea e la Torre di Mare detta Talao” (Gridei Edizioni, 2021) di Antonio Vincenzo Valente, storico e docente di Filosofia e Storia.

L’opera traccia un percorso storico, dalla Preistoria al Novecento, del manufatto che da sempre rappresenta il simbolo della città di Scalea e che sorge su quella che un tempo era un’isoletta poco a largo della costa della Riviera dei Cedri. Il saggio, inoltre, contiene anche elementi leggendari, legati al periodo in cui Torre Talao fu abitata da Amedeo Armentano, che ne fece la sede della Scuola Italica da lui fondata.

Ecco come gli organizzatori e promotori della rassegna descrivono Maggio Letterario. “Anche con questi quattro appuntamenti – spiegano – perseguiamo l’intento di aggregare le persone e accrescere in loro il senso di comunità in riferimento all’intero territorio della Riviera dei Cedri, generando consapevolezza attorno a temi a noi cari come l’arte, la cultura, l’ambiente”.

Gli strumenti per perseguire questi scopi derivano dalla scelta di contenuti di qualità, mirati e selezionati con cura. “Il nostro occhio è sempre rivolto al territorio e alla valorizzazione delle sue risorse, soprattutto umane e giovani. Allo stesso tempo – ancora gli organizzatori – proviamo ad ampliare lo sguardo oltre ciò che ci circonda e verso ciò che può ispirarci e migliorarci.

Per questo motivo, invitiamo a Villa Giordanelli, contesto di incredibile valore storico, naturalistico ed estetico, ospiti di spessore, anche di caratura nazionale. A loro chiediamo di interagire con il pubblico in format ‘su misura’, nei quali si respira un clima di reale condivisione e convivialità dal quale uscire tutti arricchiti”.

Maggio Letterario, così ideato e strutturato, procede anche verso l’obiettivo di distribuire il più possibile gli appuntamenti durante tutto l’anno. “Non siamo semplicemente terra d’Estate. Ci sono periodi – spiega il portavoce di Ecelctica, Andrea Fama – definiti tecnicamente ‘fuori stagione’, che in realtà sono molto vivi e piacevoli, proprio come maggio. Negli ultimi 2 anni, la pandemia ha impedito la realizzazione di molte iniziative, ma Eclectica e i suoi partner hanno provato comunque a rendere possibili momenti come questo che sta per partire e – conclude – ne seguiranno altri, anche con la musica, dalla classica al jazz, e con tutto quanto c’è nel mezzo”.

Previous Post

PESTE SUINA AFRICANA: LA ASP INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEGLI ALLEVATORI.

Next Post

Lagonegro: Zanetti e Cambiasso per l’inaugurazione del campo da Padel.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI