Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

ANCI Basilicata esprime forti preoccupazioni in merito all’attuazione del

Maggio 21, 2023 Maggio 21, 2023
337

“Piano Industriale Stellantis di Melfi –  Prospettive per lavoratori e imprese – ricadute sui Comuni Lucani”

Il Direttivo dell’Associazione dei Comuni di Basilicata si è riunito per discutere l’ordine del giorno presentato dal Sindaco Antonio Murano, concernente  “Piano Industriale Stellantis di Melfi – Prospettive per lavoratori e imprese – Ricadute sui Comuni”.

Il Direttivo, dopo ampia ed articolata discussione, ha unanimemente condiviso il presente documento, ponendo in evidenza la persistente preoccupazione derivante dal  nuovo piano industriale Stellantis di San Nicola di Melfi, che sembra pregiudicare irrimediabilmente le prospettive industriali e occupazionali del più grande stabilimento di auto esistente in Italia, che rischia di essere fortemente ridimensionato nei numeri.

Ad oggi, Stellantis continua per la strada della riduzione dell’occupazione senza prospettive future e con il trasferimento di lavoratori verso altri stabilimenti, per cui si rischia -da un lato- il ridimensionato del sito produttivo di Melfi e -dall’altro- si continua ad impoverire il tessuto sociale dei territori con la migrazione dei giovani e i preoccupanti fenomeni di spopolamento!

Il silenzio del tavolo tecnico su Stellantis, l’enorme incremento delle ore di cassa integrazione,             il mutato contesto globale del mercato del lavoro, l’aggravio della situazione socio-economica nazionale e regionale (anche dovuta all’effetto dell’incremento inflazionistico), destano grande allarme e preoccupazione per le sorti di migliaia di famiglie e lavoratori.

Il rischio di una drastica riduzione dei livelli occupazionali dell’area industriale di San Nicola di Melfi impone alle Istituzioni e a tutte le parti coinvolte l’apertura di una discussione urgente, finalizzata ad elaborare strategie adeguate e assumere impegni concreti.

Di certo non si ritiene possa essere una strategia quella degli incentivi all’esodo, che depaupera il tessuto lavorativo di Stellantis e lascia immaginare un’assenza di futuro industriale, oltreché crea mere illusioni verso chi riceve un incentivo sul quale investire, molto probabilmente fuori dalla Basilicata, creando ulteriore spopolamento.

Lo stabilimento Stellantis di Melfi comincia ad essere UNA VICENDA PREOCCUPANTE PER LA BASILICATA! Preoccupante  per il presente ma  soprattutto per il futuro.

La conferma dell’estensione della cassa integrazione preoccupa i lavoratori e le tante famiglie coinvolte, così come preoccupano i rallentamenti della produzione che vanno avanti da mesi.

SERVE UN’AZIONE CONGIUNTA DI TUTTE LE ISTITUZIONI LUCANE!

Un’azione convinta e determinante che solleciti un tavolo di confronto serio e permanente tra Governo Nazionale, Regione, parti sociali ed azienda.

Sul Piano Industriale e sul ruolo che Melfi deve avere negli asset della multinazionale va aperto un confronto allargato, immediato e di merito!

Un tavolo di confronto permanente per avere certezze sullo sviluppo dello stabilimento nei piani industriali dell’azienda e per avere garanzie su quelli che sono i livelli occupazionali.

In conclusione, il Direttivo ANCI Basilicata, atteso che tanti lavoratori provengono anche dalle regioni limitrofe alla nostra, si farà carico di attivare un tavolo di concertazione che veda coinvolti anche il Presidente ANCI Nazionale Antonio De Caro, i Presidenti ANCI di Puglia e Campania, UPI Basilicata e le UPI delle Regioni confinanti, il Presidente della Conferenza delle Regioni, i presidenti della Regione Basilicata, Puglia e Campania, il Presidente delle Autonomie Locali Italiane, affinché tutti vengano interessati e si sentano partecipi nell’azione di salvaguardia del polo automobilistico di Melfi, che riguarda la politica industriale dell’intero Paese e non solo della Basilicata!

Previous Post
Screenshot (1974)

Dialetti e futuro: ne parliamo con Patrizia Del Puente e Lidia Di Giorgio

Next Post
PHOTO-2023-05-20-23-20-36

LA PROVINCIA DI POTENZA PROTAGONISTA ALLA SEDE DELLE NAZIONI UNITE A NEW YORK 

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b
1

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)2

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo3

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c4

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
35

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)6

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)7

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)8

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)9

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)10

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI