Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Sicurezza alimentare e gestione della sicurezza: UNPLI Pro Loco Basilicata promuove un incontro formativo ad Acerenza

Giugno 10, 2023 Giugno 10, 2023
310

Domenica scorsa, presso la sala convegni dell’Unione Comuni Alto Bradano ad Acerenza, si è svolto un incontro formativo promosso dall’UNPLI Basilicata in collaborazione con la locale Pro Loco e il patrocinio del Comune di Acerenza. 

Intitolato “Organizzate un evento, ma siete sicuri?”, l’iniziativa ha affrontato le tematiche della sicurezza nell’organizzazione di eventi di dimensioni piccole e medie, sagre e feste di paese e della sicurezza alimentare (HACCP).

Numerosi partecipanti – presidenti, dirigenti e volontari – provenienti da diverse Pro Loco della Basilicata hanno preso parte all’incontro, che ha visto la partecipazione del presidente dell’UNPLI Basilicata, Vito Sabia, del presidente della Pro Loco di Acerenza, Luciano D’Andria, e della consigliera comunale Merisabell Calitri.

Le relazioni tecniche sono state tenute da esperti del settore: il consulente Ingest Luigi Appio ha approfondito il tema di come si progetta la sicurezza delle manifestazioni con presenza di pubblico: tipologie di eventi, normativa applicata e documentazione da predisporre, mentre la tecnologa alimentare Rocchina Robilotta ha parlato dell’igiene e della sicurezza dei prodotti alimentari nel volontariato associativo. Al termine dell’incontro, tutti i partecipanti hanno ricevuto gli attestati HACCP come riconoscimento delle competenze acquisite.

Il Presidente dell’UNPLI Pro Loco Basilicata, Vito Sabia, insieme alla vicepresidente Saveria Catena e al consigliere Rocco D’Elicio, ha voluto ringraziare i relatori e le istituzioni per la loro preziosa collaborazione. A tal fine, sono state consegnate una medaglia in bronzo, fatta a mano, dall’artista acheruntino Antonio Saluzzi.

Nel pomeriggio, il presidente della Pro Loco ha guidato i partecipanti in un’interessante visita alla Cattedrale e al Museo diocesano, offrendo loro una panoramica culturale del territorio di Acerenza.

“Amministrare una Pro Loco non è un compito facile, considerando il complesso mondo di leggi, direttive, procedure fiscali e burocratiche”, dichiara il Presidente Sabia. “L’iniziativa nasce dalla consapevolezza di formare e informare i presidenti e i dirigenti Pro Loco sulle strategie di pianificazione e realizzazione degli eventi in modo sicuro”.

L’UNPLI Basilicata si impegna costantemente a promuovere la cultura della sicurezza alimentare e dell’organizzazione di eventi responsabili e sostenibili, al fine di garantire il benessere e la soddisfazione di tutti i partecipanti.

Previous Post
Escape

Uno spettacolo teatrale per raccontare sei declinazioni sul tema della fuga

Next Post
IMG-20230609-WA0065

Inaugurazione sede Iv a Matera con Maria Elena Boschi

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI