Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Uno spettacolo teatrale per raccontare sei declinazioni sul tema della fuga

Giugno 10, 2023 Giugno 10, 2023
329

Domenica 11 giugno all’Auditorium Centro Sociale Malvaccaro di Potenza in scena con “Escape” gli allievi adulti de La Scuola sull’Albero. Replica il 18 giugno a Rionero in Vulture

POTENZA – Chi fugge ‘da’ cosa fugge? E ‘verso’ cosa? La fuga è sempre un atto necessario o una semplice scelta? Ma soprattutto, è un atto di ribellione o una sconfitta? È conquista o rinuncia? Queste le domande a cui cerca di rispondere, attraverso sei surreali e distopiche declinazioni di fuga, lo spettacolo “Escape. Sei fughe mancate”, in scena domenica 11 giugno 2023, alle ore 21, all’Auditorium Centro Sociale “Malvaccaro” di Potenza e in replica il 18 giugno all’Auditorium Centro Sociale “P. Sacco” di Rionero in Vulture, da allievi e allieve del corso ragazzi e adulti di Potenza e Melfi de La Scuola sull’Albero.

L’appuntamento rientra nel cartellone di “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico con gli allievi de La Scuola sull’Albero, la scuola di teatro della Compagnia teatrale L’Albero di Melfi che quest’anno compie 30 anni. Dal 3 giugno al 7 luglio, a Potenza, Lagopesole, Rionero in Vulture e Ginosa, sei spettacoli, per un totale di nove recite, saranno portati in scena da 110 allievi-attori dai 6 ai 50 anni dei corsi di Melfi, Potenza, Lagopesole e Laterza, che hanno scelto di intraprendere un percorso di crescita personale e artistica attraverso lo studio del teatro.

“Escape”, di Laura Grimaldi e Raffaele Graziano Flore, per la regia di Alessandra Maltempo, laboratori e messa in scena a cura di Alessandra Maltempo, Gino Marangi e Assunta Gastone, è il riallestimento dell’opera “Escape. Fughe mancate in due atti”, nata nel 2015 da un’attività di indagine condotta dalla Compagnia teatrale L’Albero sul tema della fuga in un progetto di narrazione del territorio attraverso il teatro.

Lo spettacolo apre uno spaccato, tra il sorriso e la riflessione, su una fondamentale questione esistenziale, proponendo sei piccoli corti teatrali contenenti delle microstorie autoconclusive, che danno ognuna una diversa prospettiva sull’argomento: dalla fuga da un luogo fisico (un ospedale psichiatrico e il pianeta Terra) alla fuga da un luogo mentale (gli stereotipi), dalla fuga da un reality a quella dalla realtà. Fino alla fuga più estrema di tutte: quella dalla propria vita.

Marica, allieva-attrice del corso di teatro per adulti, vede la stessa attività teatrale come possibilità di fuga dalla realtà: «Come destinazione della mia volontaria e necessaria fuga dall’ordinario ho scelto il teatro. È il tempo e lo spazio in cui sento di poter ‘essere’ e ‘stare’, a prescindere da ogni ruolo sociale, togliere la maschera senza temere il giudizio, entrare in relazione per dare e ricevere emozioni, in uno scambio che è vivo e reale anche nella finzione scenica.»

«‘Fuggire è un gesto sempre un po’ vigliacco’, dice uno dei personaggi di Escape e confesso di essere stato d’accordo con questa affermazione», racconta Americo. «Eppure in questo spettacolo, che è un piccolo viaggio diviso in sei micro-tappe, si fugge da situazioni così differenti che forse bisognerebbe fermarsi un attimo ad approfondire la questione. Perché effettivamente tutti fuggiamo, anche solo per un attimo, da piccole o grandi responsabilità, da chi non abbiamo la voglia di affrontare, da una realtà che può essere troppo opprimente, da noi stessi. Allora forse non si tratta di vigliaccheria, forse è semplice istinto. Fuggire è sopravvivere, sentirsi vivi, proiettarsi verso qualcosa che ci fa stare meglio, tutti.»

Potenza (PZ) 21.06.2015 – Spettacolo Teatrale Escape de l’Albero al Teatro Stabile
Potenza (PZ) 21.06.2015 – Spettacolo Teatrale Escape de l’Albero al Teatro Stabile
Potenza (PZ) 21.06.2015 – Spettacolo Teatrale Escape de l’Albero al Teatro Stabile
Potenza (PZ) 21.06.2015 – Spettacolo Teatrale Escape de l’Albero al Teatro Stabile
Potenza (PZ) 21.06.2015 – Spettacolo Teatrale Escape de l’Albero al Teatro Stabile
Previous Post
th (18)

𝟳𝟱𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 € 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗶𝗮

Next Post
blip

Sicurezza alimentare e gestione della sicurezza: UNPLI Pro Loco Basilicata promuove un incontro formativo ad Acerenza

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI