Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A TRAMUTOLA LA XXVI GIORNATA REGIONALE DELLE PRO LOCO: OCCASIONE DI CONFRONTO E FESTA PER LA RETE UNPLI BASILICATA

Ottobre 26, 2023 Ottobre 26, 2023
370

Dal 1994 il Comitato Pro Loco UNPLI Basilicata organizza la Giornata Regionale delle Pro Loco, un evento che simboleggia lo spirito di collaborazione e condivisione tra la rete Pro Loco UNPLI, le comunità locali e le istituzioni. L’obiettivo è favorire un confronto costruttivo mettendo al centro dello scambio la promozione culturale, sociale, turistica e la tutela dell’ambiente.

La XXVI edizione di questa significativa giornata avrà luogo domenica 29 ottobre, con il Comune di Tramutola, guidato dal sindaco Luigi Marotta, e la locale Pro Loco, presieduta da Vincenzo Lo Sasso, pronti ad accogliere i partecipanti nello splendido contesto dell’Alta Val d’Agri, un luogo dove storia, natura e impegno ambientale convivono armoniosamente.

Alla manifestazione – patrocinata da Regione Basilicata, APT e ANCI – prenderanno parte attivamente anche gli Operatori volontari del Servizio Civile impegnati nei progetti “Lucania: terra di storia e folclore” e “Valorizziamo la memoria storica della Basilicata”. Questa giornata costituirà un’importante occasione di formazione e confronto per loro.

«Questa giornata assume un ruolo di primo piano come occasione di dialogo e sviluppo, evidenziando l’impegno costante e la fervida passione che animano le Pro Loco nel mettere in risalto le caratteristiche uniche che contraddistinguono il nostro amato territorio lucano in termini di cultura, storia, arte ed enogastronomia.» dichiara Vito Sabia, Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata, sottolineando quanto questa iniziativa sia cruciale per promuovere l’identità della regione, celebrare le sue tradizioni e proiettare il valore inestimabile del suo patrimonio a un pubblico più ampio. Attraverso queste attività, le Pro Loco dimostrano un dinamismo inesauribile e una dedizione che trascende il quotidiano, svolgendo un ruolo insostituibile nel tessuto sociale, culturale ed economico della comunità lucana.

La giornata avrà inizio la mattina con il raduno delle Pro Loco UNPLI di Basilicata presso Largo Vittorio Veneto, dove verrà anche inaugurata l’area espositiva. Questo segnerà l’inizio di un giorno denso di argomenti e dibattiti rilevanti. 

Il momento centrale dell’evento sarà il convegno che si terrà in seguito al Centro Sociale, avente come tema “Consorzi delle Pro Loco: un viaggio tra le esperienze passate e le visioni future del territorio”.

L’appuntamento inizierà con i saluti ufficiali di Luigi Marotta, Sindaco di Tramutola, Vincenzo Lo Sasso, Presidente della Pro Loco Tramutola, e Saveria Catena, Vice Presidente UNPLI Basilicata. 

Inoltre, avremo l’opportunità di ascoltare Antonio Nicoletti, Direttore Generale dell’APT Basilicata, che contribuirà all’evento con un intervento in video messaggio.

Vito Sabia, Presidente dell’UNPLI Basilicata, avrà il compito di introdurre il dibattito, che si arricchirà con i contributi di eminenti rappresentanti UNPLI provenienti da varie regioni italiane. Sarà un’occasione per ascoltare le voci dei Presidenti UNPLI di Puglia, Calabria e Campania: rispettivamente Rocco Lauciello, Filippo Capellupo e Tony Lucido. L’evento mira a consolidare uno scambio costruttivo tra differenti realtà territoriali.

Il fulcro del convegno sarà rappresentato dalle testimonianze e dai contributi offerti dai presidenti dei vari Consorzi Pro Loco regionali. Essi illustreranno le loro esperienze, condividendo le difficoltà affrontate, i traguardi raggiunti, le sfide e le prospettive per il futuro.

Dopo l’intervento del segretario nazionale UNPLI, Ignazio Di Giovanna, la sessione mattutina si concluderà con gli interventi di Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, e Antonino La Spina, Presidente Nazionale UNPLI, che offriranno le loro riflessioni e conclusioni sugli argomenti trattati.

Il pomeriggio proseguirà con un nuovo e stimolante appuntamento in Piazza del Popolo. Il talk pomeridiano, intitolato “Pro Loco e sinergie territoriali: collaborazioni, sfide e opportunità”, sarà un’occasione per ampliare la discussione sulle potenzialità di collaborazione tra le Pro Loco e le istituzioni locali e regionali. 

Il dibattito beneficerà della presenza e degli interventi di personalità di rilievo nel panorama istituzionale e associativo regionale e nazionale. 

Sarò l’occasione per ascoltare le visioni e le prospettive di: Vito Sabia, Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata; Antonino La Spina, Presidente Nazionale UNPLI; Luigi Marotta, Sindaco di Tramutola; Vincenzo Lo Sasso, Presidente Pro Loco Tramutola; Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale UNPLI Basilicata; Pasquale Menchise, Direttore Musicale Nazionale UNPLI; Andrea Bernardo, Presidente ANCI Basilicata; Aniello Crescenzi, Direttore ALSIA Basilicata; Dina Sileo, Consigliere Regionale Basilicata e Mario Polese, Vice Presidente del Consiglio regionale Basilicata.

L’evento sarà moderato da Anna Tammariello, giornalista, che accompagnerà il pubblico attraverso le varie fasi della giornata.

La XXVI Giornata delle Pro Loco UNPLI di Basilicata si concluderà con un momento celebrativo: la Cerimonia di Consegna delle benemerenze alle Pro Loco UNPLI di Basilicata, riconoscendo ufficialmente l’impegno e la dedizione di queste fondamentali realtà associative.

Previous Post
inroad3

L’AGROALIMENTARE DEL POLLINO ALLA WINE E FOOD DI HELSINKI

Next Post
Screenshot (2689)

Tortora: consiglio comunale straordinario per ribadire il No alla riapertura dell’impianto di smaltimento rifiuti in località San Sago

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI