Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

SOSPENSIONE CAMPAGNA VACCINALE IL 2 GIUGNO PER POTENZA E PATERNO.

Maggio 27, 2022
237

CALENDARIO GIUGNO PER 4°DOSE OVER 80 E FRAGILI OVER 60

La Asp di Basilicata – Azienda Sanitaria Locale di Potenza comunica che la somministrazione dei vaccini sarà sospesa nella giornata di giovedì 2 giugno prossimo in concomitanza con la celebrazione della Festa della Repubblica negli hub vaccinali di Potenza e Paterno. Restano invariate le altre date e i giorni per il mese di giugno in cui poter effettuare la profilassi vaccinale. La Direzione strategica della Asp ricorda inoltre che la seconda dose di richiamo (second booster/quarta dose) destinata ai soggetti di età superiore o uguale agli 80 anni e alle persone di età superiore o uguale ai 60 anni affette da una delle patologie o condizioni indicate dal Ministero potrà essere effettuata sia presso i propri medici medicina generale- se medici vaccinatori- sia presso i presìdi vaccinali dislocati nei vari ambiti territoriali della provincia di Potenza e quindi oltre che nel capoluogo, anche a Lauria, Melfi, Paterno, Senise e Venosa.

A Potenza la campagna vaccinale prosegue anche a giugno presso le Tende Qatar ogni giovedì e venerdì della settimana con le seguenti date: 3, 9,10, 16, 17, 23, 24 e 30.

A Venosa presso il plesso scolastico “La Vista” in Piazza Don Bosco le somministrazioni si effettueranno ogni martedì, venerdì e sabato della settimana con le seguenti date: il 3, 4, 7, 10, 11, 14, 17, 18, 21, 24, 25 e 28.

A Melfi presso la palestra Comunale di Via della Cittadinanza Attiva le somministrazioni si effettueranno ogni lunedì e mercoledì della settimana con le seguenti date: 1, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27 e 29.

A Paterno presso l’Ambulatorio Asp di piazza Isabella Morra, le somministrazioni si effettueranno ogni martedì e giovedì della settimana con le seguenti date: 7, 9, 14, 16, 21, 23, 28 e 30.

A Senise presso il complesso monumentale “San Francesco” in Piazza Municipio, le somministrazioni si effettueranno ogni mercoledì e sabato della settimana con le seguenti date: 1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25 e 29.

A Lauria, presso la palestra Isis Lauria in via Cerse dello speziale, le somministrazioni si effettueranno ogni martedì e mercoledì della settimana con le seguenti date: 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29.

Tutti gli interessati dovranno recarsi al punto vaccinale calcolando l’intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose (prima dose di richiamo).

Si ricorda che i soggetti rientranti nelle suindicate categorie che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 dopo la somministrazione della terza dose (prima dose di richiamo), non dovranno al momento effettuare la quarta dose.

Per quanto riguarda le modalità di accesso, quello alla quarta dose sarà libero e con accesso senza prenotazione. Resta libero anche l’accesso per la somministrazione delle prime dosi adulto, mentre vanno prenotate sulla piattaforma di riferimento la terza dose per gli adulti e la prima somministrazione pediatrica. Per quanto attiene le seconde dosi, saranno calendarizzate direttamente dagli operatori degli hub vaccinali al momento della somministrazione della prima dose

Previous Post

Successo al Cibus 2022 per il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano Dop

Next Post

SCALEA: DISCARICA DI PIANO DELL’ACQUA, L’AMMINISTRAZIONE HA CONCLUSO L’ITER

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI