Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Una Start Up che rivoluziona il Settore della Birra Artigianale in Italia

Giugno 1, 2022
216

Un settore in forte crescita che si avvia ad un processo di digitalizzazione grazie all’intuito di una giovane start up. Trovabirre.it ha lanciato un Round di investimento sulla piattaforma Mamacrowd e ha già raccolto in pochi giorni oltre 330mila euro.Obiettivo sarà valorizzare il patrimonio birrario artigianale, azzerando i confini delle piccole realtà locali.

Milano, 1 Giugno 2022 – Sempre più vicina la svolta digitale per il settore della birra artigianale in Italia.

Un mercato in straordinaria crescita, legato a piccole e giovani realtà locali che può, grazie all’innovazione tecnologica, cambiare le prospettive di vendita e passare da logiche di distribuzione tradizionale a dinamiche digitali e senza confini.

Trovabirre.it, due anni fa, ha portato in Italia il primo marketplace B2B di birrifici artigianali italiani, associando – nonostante il lockdown e la chiusura dei locali – oltre 300 birrifici, più di 900 etichette e più di 700 attività del settore Ho.re.ca. Prova concreta di aver risposto ad un reale bisogno e necessità degli operatori del settore.Oggi questa start up si prepara ad un’ulteriore crescita per contribuire, in modo decisivo, alla rivoluzione di questo mercato che sembrava appannaggio di tedeschi, olandesi e inglesi e che, invece, sta vivendo in Italia un incremento esponenziale. Tra il 2009 e il 2019 è letteralmente esploso (+395% secondo il Rapporto FIPE 2019) ed è passato da un comparto che contava 60 birrifici artigianali a metà del 2000 agli oltre 1000 registrati lo scorso anno (microbirrifici.org).
Trovabirre.it ha lanciato una Campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd, la principale piattaforma per investimenti italiana e ha già raccolto l’80% dell’obiettivo minimo (oltre 330 mila euro) 

Una raccolta che ha un obiettivo minimo di 400 mila euro, ed è finalizzata a: potenziare la piattaforma logistica tecnologica, incrementare il numero di birrifici, ampliare il catalogo delle etichette, rafforzare la community e intensificare le attività di marketing.

Uno strumento digitale che potrebbe davvero rappresentare il punto di svolta per un mercato pari ad un valore condiviso di € 9,5 miliardi (fonte Annual Report Assobirra 2020)

Parallelamente l’Italia appare, da un punto di vista sociale ed economico, ogni giorno un Paese più amante della birra con una predilezione per le produzioni artigianali.

Tra i macro-trend che hanno permesso lo sviluppo di questo settore c’è, anche una crescente ricerca da parte dei consumatori, soprattutto giovani, di prodotti come la birra che esprimono benessere e artigianalità.    La birra sta entrando sempre di più nella tradizione gastronomica italiana, offrendo una varietà di gusti che sono espressione delle numerose tipologie birrarie esistenti sul territorio.

Trovabirre.it sta cambiando completamente la prospettiva e la modalità di vendita e distribuzione di queste piccole aziende costituite soprattutto da giovani.

I piccoli produttori locali, finalmente, possono azzerare ogni confine ed intercettare, con il minimo impegno commerciale e logistico, l’intero settore Ho.re.ca. italiano che, parallelamente, può accedere ad un catalogo di birre artigianali italiane molto più ampio e in genere poco fruibili attraverso i canali della distribuzione tradizionale.

Trovabirre.it ha chiuso, ad aprile scorso, già un primo round di investimento del valore di 230 mila € con Primo Ventures S.G.R S.p.a ed ha registrato nel primo trimestre del 2022 una crescita media mensile di utenti del +60% rispetto a tutto il 2021.

Uno dei punti di forza di questa giovane azienda è anche il team. Cominciando dai founder: Angelo Romano (Ceo) e Sabrina De Siero (COO). Entrambe imprenditori digitali dal 2013 e da oltre 15 anni esperti in ambito management e tecnico (sviluppo app e web platform), perché già founder di un’altra start up finanziata in ambito Venture Capital. Sono appassionati degustatori, homebrewers e ricercatori di birrifici artigianali già dal 2009. E  hanno puntato a mettere insieme un team giovane e appassionato di Full Stack Web Developer e Sales Specialist.

Al loro fianco c’è Franco Gonella Board Member Primo Ventures che, in occasione dell’avvio della Campagna con Mamacrowd, dichiara: “Siamo lieti di supportare Trovabirre anche in questa campagna di crowdfunding. Crediamo infatti che il settore della birra artigianale sia ormai maturo e debba affrontare una profonda trasformazione digitale. Il modello di business di Trovabirre è quello più adatto per far incontrare l’offerta dei birrifici con la domanda di nuovi consumatori sempre più esigenti”.

 “Siamo lieti di ospitare sulla nostra piattaforma la campagna di Trovabirre, una startup che ha saputo sfruttare le potenzialità degli strumenti digitali per creare una nuova leva di business al servizio degli artigiani italiani in un settore che era rimasto immobile e penalizzato dalla concorrenza straniera. Auguro a tutto il team una raccolta di successo” ha detto Dario Giudici, Ceo di Mamacrowd.

Previous Post

LEGALITÀ, MEDICINA PERFETTA PER LA VITA

Next Post

Al DMED salone della Dieta Mediterranea l’ortofrutta di Terra Orti brilla tra chef stellati e performance gastronomiche

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI