Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Ospedale di Lagonegro: Rassicurazioni alla comunità da parte dell’AOR San Carlo.

Novembre 13, 2023 Novembre 13, 2023
433

LAGONEGRO – L’AOR San Carlo è costretta ad intervenire nella recente diatriba avente ad oggetto l’ospedale di Lagonegro e, in particolare, in relazione ad alcune informazioni non corrette veicolate sui social e a mezzo stampa che – se i dati di attività dovessero confermare i già segnalati dubbi ingenerati nell’utenza – costituirebbero causa di un ingiustificato e intollerabile danno all’Azienda e, soprattutto, alla Comunità dell’area.

Prospettare un ospedale ‘moribondo’ è, infatti, quanto mai disallineato con la realtà, rivestendo la struttura di Lagonegro una sempre più importante porta di accesso al Servizio Sanitario Regionale. Negli ultimi anni, grazie alla professionalità, competenza e dedizione del personale sanitario, ma anche ad importanti investimenti da parte dell’Azienda, l’ospedale di Lagonegro, al contrario di molte altre realtà italiane nel post-covid, ha fatto segnalare una significativa crescita quali-quantitativa delle prestazioni con positiva incidenza della migrazione attiva.

L’Azienda Ospedaliera ha favorito tale crescita con azioni rilevanti, dalla pressoché totale sostituzione delle tecnologie elettromedicali anche ventennali con nuove e performanti apparecchiature, essenziale strumento per il personale sanitario, alle continue procedure di reclutamento di personale e ai programmi di integrazione delle risorse umane operanti in tutti e cinque gli ospedali aziendali. Le azioni messe in campo hanno consentito non soltanto di scongiurare interruzioni di attività, come pure succede quotidianamente a livello nazionale a causa della generale carenza di personale medico, ma anche di potenziare le prestazioni disponibili per la comunità dell’area. Basti ricordare, in tal senso, i day hospital di oncologia e di ematologia, che hanno finalmente eliminato il disagio degli spostamenti ai pazienti, l’ambulatorio di terapia del dolore previsto da una disposizione normativa disattesa da oltre un decennio, le prestazioni nelle branche di otorinolaringoiatria -già avviate- e di oculistica -di imminente attivazione.

Senza considerare tali concrete realizzazioni, hanno invece assurto agli onori della cronaca denunce relative allo stato dell’immobile -struttura, si rammenta, riconvertita all’uso- ancora una volta trascurando di rammentare gli interventi di ristrutturazione impiantistica ed edilizia effettuati ed in essere, dalla realizzazione di una camera calda e di risistemazione degli ambienti del pronto soccorso ai significativi lavori finalizzati a rimuovere ‘storiche’ infiltrazioni, dal totale rifacimento del cablaggio alla sostituzione della segnaletica, dal ridisegno degli ambulatori alla riqualificazione attualmente in corso di aree comuni, percorsi e aree di degenza. Evidentemente una definitiva risposta alla problematica sarà fornita dalla realizzazione del nuovo padiglione, intervento di competenza dell’ASP ai sensi della LR n. 2.

Quanto, infine, al recente trasferimento di dirigenti medici dal Pronto Soccorso verso altra Azienda, correlato a scelte individuali da rispettare, l’Azienda – come già rappresentato in un recente incontro pubblico evidentemente non esaustivo – ha già posto in essere quanto necessario per garantire il relativo funzionamento senza interruzioni.

È necessario, pertanto ed in conclusione, rassicurare l’intera Comunità circa il quotidiano e costante impegno dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, profuso a garantire e a incrementare il ruolo del presidio ospedaliero di Lagonegro e le relative importanti attività

Previous Post
398783924_829199292546300_1260529364919371801_n

Gildo Claps intervistato al Corriere della Sera: solo il Papa puo’ trovare una via d’uscita

Next Post
Screenshot (2781)

La rinascita Volley da filo da torcere al Macerata che riesce a portare a casa il risultato solo dopo cinque set

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI